Chi: utenza mista.
Dove: presso Villa Grumello (CO).
Quando: giugno 2021 - ottobre 2021, incontri a giornata, più mostra finale.
Obiettivo: sollecitare la creatività proponendo tecniche espressive fuori dall'ordinario e sensibilizzare alla sostenibilità attraverso l’arte. Allestimento finale site specific delle opere partecipate nel parco del Grumello.
Kepos, termine centrale di questo progetto, deriva dal greco ha un duplice significato: può fare riferimento sia al giardino come luogo, che, in senso metaforico, al grembo materno, primo ambiente dove si sviluppa la nostra vita. Nel giardino vero e proprio, con decisamente molta più consapevolezza rispetto al momento della nostra nascita, viviamo un'esperienza benefica che agisce in maniera terapeutica sul nostro essere e stare al mondo.
Il termine seme, dal latino sēmen sēmĭnis, deriva dalla stessa radice del verbo serĕre, seminare.
I semi vengono affidati alla terra perché ne sviluppi nuove piante. Essa li conserva e li protegge sotto la superficie, trasmettendo calore e nutrimento grazie al fondamentale contributo del sole e soprattutto dell’acqua.
Ogni seme necessita del proprio tempo, della propria specifica quantità di nutrimento e, iniziando ad abitare la sua piccola porzione di terra, lentamente marcisce, dando così origine alla vita dentro di sé, la bellezza.