Chi: 4-5 ragazzi minorenni detenuti.
Dove: presso l’Istituto Penale Minorile Cesare Beccaria di Milano.
Quando: primavera 2022, 10 incontri da un’ora e mezza, più mostra finale.
Obiettivo: Riqualificare un ambiente del carcere minorile mediante l’Opera Condivisa.
Il segno è qualcosa che descrive lo stato d’animo di quell’istante, è innato e libero da preconcetti.
Questo percorso laboratoriale permette a tutti noi di scoprire che ogni semplice gesto può celare qualcosa di più grande. In conclusione è stata prevista l’installazione di un’Opera Condivisa in cui gli esagoni, uniti tra loro, rappresentano un alveare creativo costituito da celle. Ogni elemento racconta una storia e tutti i ragazzi vi si potranno identificare sentendosi sia parte del gruppo che protagonisti al contempo. Il risultato finale riempie di vita e colore uno spazio spento, così i ragazzi si potranno sentire valorizzati in un ambiente che accoglie e non respinge, come nelle realtà quotidiane vissute precedentemente alla carcerazione.
Progetto in collaborazione con l'Artista Terapista Giulia De Sario.